La Val di Sole ha in serbo proposte adatte a tutti, tra discese mozzafiato, romantiche cene nei rifugi in quota, momenti wellness e rituali affascinanti come le fiaccolate dei maestri di sci a fine anno. Un soggiorno alla scoperta del territorio, da assaporare giorno dopo giorno sulle piste di Folgarida, Marilleva e Pejo, magari approfittando dell’offerta dedicata al Natale sugli sci.
Natale non ha bisogno di “effetti speciali”, ma di “affetti speciali”, momenti da vivere con i propri cari a tu per tu con la natura. Ecco perché trascorrere le Feste in Val di Sole, dove scoprire tradizioni autentiche e l’accoglienza di una località che punta all’essenza, al cuore delle cose. Il periodo di Natale diventa perciò l’occasione per condividere giornate divertenti sulla neve nei tre comprensori, Folgarida, Marilleva e Pejo, gustare pranzi e cene in rifugio accolti dal tepore del camino e vivere esperienze intensamente emozionanti.
Per entrare nel nuovo anno in grande stile, a fine dicembre non mancano le fiaccolate con i Maestri di Sci in tutte le aree della Val di Sole e i cenoni nei rifugi in quota, con il trasporto assicurato dai gatti delle nevi o dalle motoslitte. Una menzione speciale merita il Capodanno organizzato presso il Rifugio Passo Paradiso (2585 metri di quota), che si raggiunge con la telecabina dal Passo Tonale: a picco sul comprensorio sciistico Adamello Ski, offre una vista unica. L’appuntamento più originale è la ciaspolata notturna con panettone e brindisi di mezzanotte organizzata il 31 dicembre dal Parco Nazionale dello Stelvio in Val di Peio ed in Val di Rabbi, circondati dal silenzio incantato della natura.
Natale non ha bisogno di “effetti speciali”, ma di “affetti speciali”, momenti da vivere con i propri cari a tu per tu con la natura. Ecco perché trascorrere le Feste in Val di Sole, dove scoprire tradizioni autentiche e l’accoglienza di una località che punta all’essenza, al cuore delle cose. Il periodo di Natale diventa perciò l’occasione per condividere giornate divertenti sulla neve nei tre comprensori, Folgarida, Marilleva e Pejo, gustare pranzi e cene in rifugio accolti dal tepore del camino e vivere esperienze intensamente emozionanti.
Per entrare nel nuovo anno in grande stile, a fine dicembre non mancano le fiaccolate con i Maestri di Sci in tutte le aree della Val di Sole e i cenoni nei rifugi in quota, con il trasporto assicurato dai gatti delle nevi o dalle motoslitte. Una menzione speciale merita il Capodanno organizzato presso il Rifugio Passo Paradiso (2585 metri di quota), che si raggiunge con la telecabina dal Passo Tonale: a picco sul comprensorio sciistico Adamello Ski, offre una vista unica. L’appuntamento più originale è la ciaspolata notturna con panettone e brindisi di mezzanotte organizzata il 31 dicembre dal Parco Nazionale dello Stelvio in Val di Peio ed in Val di Rabbi, circondati dal silenzio incantato della natura.