Oggi alla FEM workshop sulle risorse forestali con il punto sugli avanzamenti della ricerca
- Dettagli
- Categoria: News TAA
Dal monitoraggio delle foreste basato sul remote sensing alle innovazioni nelle utilizzazioni legnose dei boschi di montagna, dall'approccio partecipativo nella pianificazione forestale ai cambiamenti climatici e ai loro effetti sull'evoluzione degli ecosistemi. Le innovazioni e le esperienze della ricerca per la gestione delle risorse forestali sono state al centro del workshop organizzato, oggi, a San Michele all'Adige, dal Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria (CREA) in collaborazione con la Fondazione Edmund Mach, dove è stato fatto il punto, in particolare, sugli avanzamenti di ricerca prodotti dalle istituzioni accademiche e dagli enti di ricerca operativi nella realtà trentina.