La S.Messa di suffragio in memoria delle Vittime nel 33° anniversario della catastrofe della val di Stava si terrà alle ore 18.30 di giovedì 19 luglio, presso il cimitero monumentale della chiesa di San Leonardo a Tesero.
A presiedere la S.Messa di suffragio sarà Sua Eccellenza Mons. Giuseppe Andrich, Vescovo Emerito di Belluno e Feltre che ha accettato l'invito del parroco di Tesero don Bruno Daprà.
All'interno della chiesetta è conservata anche la lapide in cristallo, che fu benedetta dal Santo Papa Giovanni Paolo II° in occasione della visita a Stava il 17 luglio 1988, e che riporta i nomi delle 268 Vittime della catastrofe raggruppati per nuclei familiari e luogo di residenza e con l'indicazione della data di nascita.
Il testo in calce al lungo elenco di nomi esorta a far in modo che "la superficialità, la noncuranza, l'approssimazione, l'incuria, l'interesse non debbano più prevalere sulla cura per l'uomo, la sacralità della vita umana, la coscienza delle personali responsabilità".
A presiedere la S.Messa di suffragio sarà Sua Eccellenza Mons. Giuseppe Andrich, Vescovo Emerito di Belluno e Feltre che ha accettato l'invito del parroco di Tesero don Bruno Daprà.
All'interno della chiesetta è conservata anche la lapide in cristallo, che fu benedetta dal Santo Papa Giovanni Paolo II° in occasione della visita a Stava il 17 luglio 1988, e che riporta i nomi delle 268 Vittime della catastrofe raggruppati per nuclei familiari e luogo di residenza e con l'indicazione della data di nascita.
Il testo in calce al lungo elenco di nomi esorta a far in modo che "la superficialità, la noncuranza, l'approssimazione, l'incuria, l'interesse non debbano più prevalere sulla cura per l'uomo, la sacralità della vita umana, la coscienza delle personali responsabilità".