Sul sito istituzionale della Camera di Commercio di Trento è possibile consultare l’edizione aggiornata del listino ”Prezzi informativi dei materiali e delle opere edili in provincia di Trento”, la pubblicazione che da oltre 50 anni rileva i prezzi medi del mercato e che rappresenta un chiaro e utile riferimento per le imprese, i professionisti, i committenti privati e i soggetti che, a vario titolo, operano nel settore edile.
La nuova edizione, curata dalla Camera di Commercio in collaborazione con un gruppo tecnico di lavoro composto da qualificati rappresentanti delle categorie economiche e degli ordini professionali di settore, si compone di circa 9.500 voci e si presenta arricchita nei contenuti.
L’accesso al listino è semplice e gratuito. Previa registrazione, è possibile scaricare la pubblicazione integrale in formato compatibile con vari programmi di gestione della contabilità di cantiere ed elaborare on-line computi metrici e preventivi personalizzati.
Attualmente, poco meno di 4mila utenti hanno provveduto a registrarsi al portale per accedere al listino, a conferma dell’utilità attribuita dagli addetti ai lavori a questo strumento di consultazione professionale.
“L’aggiornamento e la rielaborazione del prezzario delle opere edili – ha precisato Giovanni Bort, Presidente della Camera di Commercio di Trento – rientra nei servizi che l’Ente camerale fornisce con cadenza regolare alle imprese e agli operatori di settore. Lo scopo, è quello di garantire l’affidabilità di uno strumento in grado di fissare con precisione e nei dettagli il valore dell’opera prestata, tutelando in questo modo sia l’imprenditore, sia il committente”.
La nuova edizione, curata dalla Camera di Commercio in collaborazione con un gruppo tecnico di lavoro composto da qualificati rappresentanti delle categorie economiche e degli ordini professionali di settore, si compone di circa 9.500 voci e si presenta arricchita nei contenuti.
L’accesso al listino è semplice e gratuito. Previa registrazione, è possibile scaricare la pubblicazione integrale in formato compatibile con vari programmi di gestione della contabilità di cantiere ed elaborare on-line computi metrici e preventivi personalizzati.
Attualmente, poco meno di 4mila utenti hanno provveduto a registrarsi al portale per accedere al listino, a conferma dell’utilità attribuita dagli addetti ai lavori a questo strumento di consultazione professionale.
“L’aggiornamento e la rielaborazione del prezzario delle opere edili – ha precisato Giovanni Bort, Presidente della Camera di Commercio di Trento – rientra nei servizi che l’Ente camerale fornisce con cadenza regolare alle imprese e agli operatori di settore. Lo scopo, è quello di garantire l’affidabilità di uno strumento in grado di fissare con precisione e nei dettagli il valore dell’opera prestata, tutelando in questo modo sia l’imprenditore, sia il committente”.