La sedicesima dedizione del Festival culturale che ogni estate si svolge a Madonna di Campiglio sta appassionando il pubblico degli ospiti e dei residenti. Ad aprire il “Mistero dei Monti” 2018 è stato il violoncellista Mario Brunello, poi è arrivato Mauro Corona, sabato scorso, mentre è atteso per martedì 14 agosto lo scrittore Erri de Luca.
“Il tema di quest’anno – spiegano i curatori Roberta Bonazza e Giacomo Bonazza – è “Radure & Bivacchi” che richiama il valore della sosta, del fermarsi in attesa, in contemplazione, in riflessione, in recupero di energie, in ricerca di uno spazio mentale. Fermate – aggiungono gli ideatori del Festival proposto dall’Azienda per il Turismo – che sono preziose per la ripartenze, luoghi fisici e mentali di piccole, grandi illuminazioni. Soste necessarie nel bosco intricato della vita per alzare di nuovo lo sguardo verso orizzonti di senso, per proseguire il sentiero verso la montagna”.
“Il tema di quest’anno – spiegano i curatori Roberta Bonazza e Giacomo Bonazza – è “Radure & Bivacchi” che richiama il valore della sosta, del fermarsi in attesa, in contemplazione, in riflessione, in recupero di energie, in ricerca di uno spazio mentale. Fermate – aggiungono gli ideatori del Festival proposto dall’Azienda per il Turismo – che sono preziose per la ripartenze, luoghi fisici e mentali di piccole, grandi illuminazioni. Soste necessarie nel bosco intricato della vita per alzare di nuovo lo sguardo verso orizzonti di senso, per proseguire il sentiero verso la montagna”.