Grazie all’azione di HIT e Trentino Sviluppo le competenze locali nella manifattura additiva diventano protagoniste in Europa. Finanziato il progetto di formazione continua
- Dettagli
- Categoria: News TAA
Il Trentino si afferma a livello europeo quale centro di eccellenza nel campo della stampa 3D. Ne è esempio la recente approvazione di un progetto biennale da 500 mila euro per la formazione continua di operai, tecnici e ingegneri impegnati in processi produttivi nella manifattura additiva. LILIAM, questo il nome della proposta, sta per Lifelong Learning in Additive Manufacturing e si prefigge l'obiettivo di mettere in rete le conoscenze e le competenze di enti di ricerca, università e cluster industriali tra i più prestigiosi in Europa, in modo da offrire a chi opera in questo settore la possibilità di partecipare a percorsi formativi di eccellenza in Italia e all'estero.