Dopo l'incontro a Caltron e la “memoria dei vasi”, è la volta degli stracci, con la storia del Lilo che lungo la valle raccoglieva stracci e con l'imminente arrivo della Venere degli stracci di Michelangelo Pistoletto a Bolzano. Invito a partecipare portando vestiti vecchi o tessuti, "stracci di memoria" per l'installazione all'interno della mostra.
Con il titolo "souvenir" vengono raccolti tanto lavori legati alla memoria personale dell'artista, quanto progetti di laboratori e workshop con gruppi di bambini e ragazzi, come nuovi lavori accolti nel catalogo "POLIS Eden". Attraverso indumenti usati di oggi e testimonianze di ieri si giunge alla "Villa Camille" al passo Mendola, acquistata dal Lilo e attualmente gestita dalla figlia e le nipoti. L'esposizione dialoga inoltre con oggetti della cultura materiale accolti nel museo e con storie e ricordi della comunità, in una prospettive artistica-estetica e antropologica. La mostra si inserisce nel ciclo "Eden" del progetto POLIS di Nazario Zambaldi.
Visitabile fino al 21 settembre. Presso Musei di Ronzone
Museo degli usi e costumi d'Anaunia
- Dettagli
- Categoria: News TAA