Rappresentano circa 600 aziende e alla politica chiedono meno burocrazia, appalti che abbiano ricadute sulle imprese del territorio e maggiore sicurezza nelle attività al dettaglio. Sono i giovani imprenditori del terziario, che operano nell'ambito dell’Unione Commercio Turismo e Attività di servizio della Provincia di Trento. Ieri hanno tenuto la loro annuale assemblea presso le Cantine Ferrari a cui ha portato il proprio saluto il governatore del Trentino, Maurizio Fugatti, che nel suo intervento ha preso alcuni impegni precisi. "Vorremmo far partire un tavolo di concertazione con le categorie produttive – ha annunciato Fugatti – per affrontare il tema della semplificazione burocratica. Lo faremo al più presto perché sappiamo quanto sia importante, per le imprese e gli operatori economici, snellire e velocizzare le pratiche amministrative".
Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.