Primo semestre 2017 positivo per l'occupazione trentina. Le nuove assunzioni sono aumentate del 15%, rispetto al medesimo periodo dell'anno precedente, toccando quota 63.715. A beneficiarne soprattutto i giovani tra i 15 e i 29 anni e le donne. Sul fronte contratto, il tempo indeterminato in senso stretto cala, ma di sole 33 unità, mentre tutte le altre forme d’inserimento al lavoro sono in forte aumento. Bene anche i passaggi da un lavoro a termine a uno a tempo indeterminato. Nei primi sei mesi del 2017 si contano 1.293 trasformazioni a tempo indeterminato, quasi 300 in più rispetto al 2016. Anche sul fronte delle iscrizioni ai Centri per l’Impiego il quadro è in deciso in miglioramento. Nel giugno 2017 sono 33.636 gli iscritti ai Cpi, in calo di 1.302 unità e del 3,7% rispetto l’anno prima. Crescono, infine, le cancellazioni per avviamento al lavoro. Le persone che si sono cancellate dalle liste nei primi sei mesi del 2017 perché hanno trovato un’occupazione sono state 8.254, ben 764 in più rispetto a dodici mesi prima.
Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.