Sergio Marchionne, nel suo intervento a Rovereto in occasione del conferimento della laurea honoris causa in ingegneria, parla della spinta sempre più feroce della globalizzazione e sottolinea come a sopravvivare sia chi cerca di capire il cambiamento e si fa precursore delle innovazioni di mercato.
Il manager, che ha rilanciato il mercato dell’auto e rimandato a casa tanti lavoratori, sprona i giovani a studiare, innovare, sperimentare, capire e soprattutto ad essere pronti a mettere in discussione le proprie idee senza mai fermarsi.
rischio dei tempi attuali, secondo il neo-dottore, è smarrirsi in voli pindarici e perdere di concretezza.
Nei prossimi due lustri il mercato dell’auto, prospetta, sarà investito da due grandi rivoluzioni: la prima riguarderà il motore, troverà alimentazione elettrica, la seconda riguarderà guidatore in quanto attraverso delle interazioni informatiche l’automobile sarà in grado di spostarsi autonomamente.
Il manager, che ha rilanciato il mercato dell’auto e rimandato a casa tanti lavoratori, sprona i giovani a studiare, innovare, sperimentare, capire e soprattutto ad essere pronti a mettere in discussione le proprie idee senza mai fermarsi.
rischio dei tempi attuali, secondo il neo-dottore, è smarrirsi in voli pindarici e perdere di concretezza.
Nei prossimi due lustri il mercato dell’auto, prospetta, sarà investito da due grandi rivoluzioni: la prima riguarderà il motore, troverà alimentazione elettrica, la seconda riguarderà guidatore in quanto attraverso delle interazioni informatiche l’automobile sarà in grado di spostarsi autonomamente.