MALTEMPO, UN MILIONE DI EURO PER SISTEMARE LE STRADE A MONGUELFO E CAMPODAZZO
Un milione di euro dal fondo di riserva per interventi urgenti sulle strade di Campodazzo e Monguelfo-Tesido dopo le tempeste dello scorso fine settimana: sono stati messi a disposizione dalla Giunta provinciale di Bolzano. La maggior parte delle risorse provenienti dal fondo di riserva sarà destinata a lavori a Monguelfo-Tesido: 550.000 euro.

Leggi tutto...

CHIEDONO 2MILA EURO PER LA PULIZIA DI UN TAPPETO, MA E’ UNA TRUFFA
Dovranno rispondere di tentata truffa aggravata in concorso due persone denunciate dai carabinieri di Appiano. I due malviventi avrebbero preteso da una coppia di anziani duemila euro per la "pulizia" di tre tappeti orientali, che però non sono stati ne lavati e ne riparati. I due anziani sono stati contattati da due cittadini tedeschi, di 19 e 43 anni, che appunto hanno preteso questa cifra senza ricevuta e bolla di consegna. La coppia però si è insospettita e ha allertato i carabinieri. I militari sono intervenuti e hanno denunciato i due per tentata truffa aggravata in concorso.
IL 5 SETTEMBRE ALTO ADIGE E TRENTINO FESTEGGIANO LA GIORNATA DELL’AUTONOMIA
Il settembre si celebra in Trentino e in Alto Adige la Giornata dell'Autonomia. Si ricorda infatti l'Accordo di Parigi firmato da Alcide de Gasperi e Karl Gruber il 5 settembre 1946, accordo che è alla base dell'autonomia del Trentino e dell'Alto Adige. In Alto Adige la giornata sarà all'insegna del motto “Natura, paesaggio e Autonomia da vivere".

Leggi tutto...

LOCHERE, UN FINE SETTIMANA DI GRANDE MUSICA LIVE
Sarà un fine settimana da vivere in musica quello proposto all’ Arena Live alle Lochere di Caldonazzo. In programma tre appuntamenti: il primo oggi, 4 settembre, con gli Articolo 3ntino; sabato 5 ci saranno i Nomadi e domenica 6 i Rebel Rootz. “Si riparte – sottolinea Fausto Bonfanti, organizzatore artistico della tre giorni - con tanta attenzione e tanto rispetto ma anche con tanta voglia di vivere, di divertirsi.

Leggi tutto...

“NOTTI DI SAN MICHELE” ALL’INSEGNA DEI BURATTINI
Per chi ama i burattini, è imperdibile l'appuntamento con “Le notti di San Michele”, l'iniziativa ideata dal Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina e che torna a San Michele all'Adige anche quest'anno a partire dal 5 settembre e per tutti gli altri sabati del mese. Il Festival dei burattini in musica si articola in 4 spettacoli con il teatro di figura accompagnato dalla musica dal vivo, spettacoli che si rivolgono a un pubblico di tutte le età.

Leggi tutto...

A22, GRANDI CARNIVORI E RECOVERY FUND NEL VERTICE KOMPATSCHER-CONTE
Concessione A22, grandi predatori, investimenti per il Recovery fund e avanzamento delle norme di attuazione nelle commissioni paritetiche sono stati i temi al centro del confronto tra il presidente della provincia di Bolzano e il premier. “Un vertice positivo e costruttivo – ha detto il governatore altoatesino. - Ora però servono i fatti”.
SCUOLA, SI TORNA SUI BANCHI IL 7 SETTEMBRE
L'Alto Adige farà da apripista alla riapertura: la prima campanella per studenti e studentesse altoatesini suonerà infatti lunedì 7 settembre. E la scuola è pronta a riaprire in sicurezza. Gli istituti si sono dotati di gel e disinfettanti; alunni e studenti dovranno evitare assembramenti e mantenere la distanza di sicurezza.

Leggi tutto...

METEO, AGOSTO TRENTINO PIU’ PIOVOSO E CALDO DELLA MEDIA
L'agosto trentino doveva essere un mese nella norma sul fronte delle precipitazioni. Ma il nubifragio dello scorso fine settimana ha cambiato le carte in tavola. In poche ore il livello di pioggia è stato tale da far segnare un repentino innalzamento degli indici. I dati arrivano dall’Analisi meteorologica diffusa da Meteotrentino.

Leggi tutto...

SCUOLA, TEST RAPIDI PER IL PERSONALE ANCHE L’8 E IL 9 SETTEMBRE
Prosegue anche l’8 e il 9 settembre nei centri prelievo dell’Azienda sanitaria trentina la campagna di screening con test rapido. Il personale scolastico che ancora non l’ha fatto potrà sottoporsi al test e verificare se è entrato in contatto con il coronavirus e se ha sviluppato gli anticorpi. In caso di esito positivo del test rapido si procede con il tampone per verificare la possibile infezione in corso.

Leggi tutto...

SCUOLA, 13MILA BAMBINI E BAMBINE SONO TORNATI ALL’ASILO
13.723 bambini e bambine iscritti alle scuole dell’infanzia della provincia di Trento sono ritornati ieri in classe. Il via simbolico all'anno scolastico è stato dato dai vertici della Federazione provinciale delle scuole materne alla scuola equiparata “Suor Angelina Lorenzini” di Povo. Parola d’ordine del nuovo anno è “corresponsabilità” tra famiglia e scuola.

Leggi tutto...

Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.