Trasporto pubblico, in Trentino al via i voucher di rimborso per i pendolari
Trasporti pubblico: al via le richieste di voucher di rimborso per pendolari e il rilascio dell’abbonamento per studentiFino al 31 dicembre, i pendolari che non hanno potuto utilizzare l’abbonamento al trasporto pubblico in conseguenza delle misure di contenimento previste per l’emergenza COVID 19, possono presentare online, sul sito di Trentino Trasporti, www.trentinotrasporti.it, la richiesta di emissione di un voucher a titolo di rimborso per il caricamento di abbonamenti mensili gratuiti, che potranno essere utilizzati entro il 30 settembre 2021.
Come forma di rimborso prevista dalla legge viaggeranno gratis nel prossimo anno scolastico gli studenti che frequentano le scuole del territorio, dalle materne alle secondarie di secondo grado, compresi i centri di formazione professionale. E’ stata infatti recentemente introdotta, per loro, fino al termine dell'anno scolastico 2020/2021, una tariffa di circolazione gratuita sia per gli utilizzatori dei servizi dedicati (scuolabus) sia per quelli che usano il trasporto pubblico.
Maltempo, riaperta la statale del Brennero dopo l'allagamento
Maltempo: un violento nubifragio domenica sera ha colpito l'Alto Adige. A Bolzano la pioggia ha abbattuto rami di alberi e provocato allagamenti di cantine e sotterranei. La statale del Brennero è stata chiusa per una frana che ha allagato la carreggiata all'altezza di Prato Isarco. La strada è stata riaperta soltanto nel pomeriggio di ieri.Decine gli interventi dei vigili del fuoco anche in altre zone dell'Alto Adige, a causa di allagamenti e frane.
Coronavirus, in Trentino 1 nuovo caso di contagio
In Trentino nelle ultime ore si è registrato un nuovo caso di contagio da coronavirus. Sono 138 i tamponi effettuati.Stabile la situazione dei ricoveri: in ospedale rimangono ancora due persone, di cui una in terapia intensiva.
Coronavirus, in Trentino 2500 richieste di tamponi
Sono 2.500 in Trentino le richieste di tamponi da parte di cittadini rientrati dall'estero dai paesi a rischio, Croazia, Grecia, Spagna e Malta. Per queste persone c'è infatti l’obbligo di sottoporsi al test all’arrivo in aeroporto, porto o luogo di confine, o all'Azienda sanitaria entro 48 ore dal rientro. In attesa del risultato del test le persone devono rimanere in isolamento fiduciario presso la propria abitazione o dimora. E da oggi è attivo un numero verde, disponibile dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 17.00, con orario continuato e il sabato mattina dalle 8.00 alle 14.00. E' l'800 390 270.Borse di studio per formazione in attività trasfusionali
L’Istituto Superiore di Sanità ha pubblicato un avviso di concorso per il conferimento di 9 borse di studio, della durata di 18 mesi, da fruire presso il Centro Nazionale Sangue e le Strutture Regionali di Coordinamento per le attività trasfusionali. Le domande vanno presentate entro il 31 agosto 2020. Tra le regioni dove sarà possibile svolgere la formazione - che ha lo scopo di effettuare una ricognizione delle attività per proporre iniziative di miglioramento della qualità e della sicurezza nel processo trasfusionale - vi è anche il Trentino-Alto Adige (sede di Bolzano). Il concorso si rivolge a laureate e laureati in Medicina e Chirurgia, Biologia, Farmacia, Scienze infermieristiche e ostetriche e si colloca nell’ambito del Progetto “Ricognizione nazionale dello stato dell’arte e del funzionamento dei Sistemi Regionali di Emovigilanza presso le strutture trasfusionali e le unità di raccolta associative”.Coronavirus, in Alto Adige chiudono le discoteche
Anche in Alto Adige chiudono discoteche e sale da ballo fino al 7 settembre. Lo prevede l'ordinanza firmata dal presidente della provincia di Bolzano che recepisce le misure previste a livello nazionale. Confermato anche l’obbligo di indossare la mascherina tra le 18 e le 6 del mattino anche all'aperto dove c'è il rischio di assembramenti.Giornata dell´autonomia 2020, focus su natura e paesaggio
Il 5 settembre, anniversario della sottoscrizione dell’Accordo di Parigi, l’Alto Adige festeggia la giornata dell’autonomia. Quest’anno sarà dedicata alla protezione della natura e del paesaggio. Il Presidente e alcuni assessori visiteranno i centri visite dei sette parchi e si incontreranno sul luogo con i cittadini.Foxes, Brett Findlay di nuovo la maglia biancorossa
L’attaccante canadese Brett Findlay tornerà a vestire la casacca biancorossa. Il classe 1992 aveva già giocato tra le fila dei Foxes nella stagione 2018/19: in 58 partite tra campionato e Champions Hockey League, Findlay aveva fatto registrare ben 55 punti, frutto di 12 goal e 43 assist, risultando il top scorer interno di quell’annata. Quella biancorossa era stata per Findlay la prima avventura europea.Droga, due arresti a Trento per spaccio
La Guardia di Finanza di Trento ha arrestato un 24enne accusato di spacciare droga consegnandola a domicilio. All'interno della sua abitazione, i militari, grazie ai cani antidroga, hanno trovato una serra artigianale con 2 piante di marijuana, oltre ad 1 chilo di sostanza stupefacente già pronta per essere venduta. La droga è stata sequestrata e il giovane arrestato. Il 24enne è risultato inoltre essere beneficiario di reddito di cittadinanza e assegnatario di un alloggio Itea a canone minimo.Ed è stato arrestato anche un altro spacciatore, un 38enne, scoperto mentre cedeva droga ad alcuni clienti. Nella sua abitazione sono state trovate 21 dosi di eroina già confezionate e pronte alla vendita.
Chiudono le discoteche, in Trentino a breve l'ordinanza
Anche in Trentino chiudono le discoteche e i locali da ballo sia all'interno che all'aperto. Stamani il presidente della Provincia di Trento ha convocato un tavolo tecnico e a breve emanerà un'ordinanza provinciale che recepisce la direttiva emanata a livello nazionale dal ministero, dopo l'aumento del numero dei contagi registrato soprattutto tra i giovani. La decisione ministeriale prevede la chiusura delle discoteche in tutta italia e l'uso obbligatorio della mascherina dalle 18 alle 6 del mattino anche nei luoghi pubblici affollati, anche all'aperto.“In Trentino – ha detto il presidente della Provincia - abbiamo deciso di emanare un'ulteriore ordinanza riferita ai locali dove si suona musica, che rimarranno aperti senza tuttavia la possibilità di ballare".
Intanto proseguono i tamponi su coloro che rientrano in Trentino dopo aver trascorso le vacanze all'estero, nei paesi a rischio, Spagna, Croazia, Malta e Grecia. Ad oggi sono stati effettuati circa 1.300 tamponi.