A RESIA IL PRIMO EVENTO SPORTIVO POST COVID
Sarà Resia ad ospitare la prima manifestazione sportiva post Covid. Il 18 luglio si svolgerà, infatti, il giro del Lago di Resia, 21esima edizione. Un appuntamento atteso da tanti appassionati di corsa. Il percorso si sviluppa su 15 chilometri che circondano il lago da cui spunta il famoso campanile semisommerso. Nel 2019 la corsa ha visto la partecipazione di oltre 4000 atleti. Le iscrizioni all'edizione 2020 saranno aperte dal 15 giugno al 15 luglio.BOLZANO, AL VIA I LAVORI DEL WALTHERPARK E DEL NUOVO PALAZZO DEL PERSONALE
Dopo uno stop di 3 mesi imposto dall'emergenza sanitaria , da oggi ripartono in centro a Bolzano i lavori relativi alla realizzazione delle infrastrutture pubbliche (in particolare del tunnel di via Adige) e del complesso residenziale WaltherPark. L'area è quella compresa tra piazza Verdi, via Alto Adige, via Perathoner, viale Stazione e via Garibaldi. Sono partiti anche i lavori del nuovo palazzo del personale di via Renon, a Bolzano, per un investimento di 11 milioni di euro.MERANO, RIAPRE IL LIDO
Lo stabilimento balneare riaprirà i battenti nel rispetto delle misure di sicurezza per prevenire il contagio da coronavirus. La struttura potrà accogliere al massimo 770 persone. Le docce interne e gli spogliatoi rimarranno chiusi, saranno invece accessibili le docce esterne e le toilette. Le sdraio e gli ombrelloni presi in prestito dovranno essere disinfettati prima di poter essere di nuovo utilizzati. Fino a settembre il lido rimarrà aperto tutti i giorni dalle 9 alle ore 19:30. Entro tre settimane sarà anche possibile acquistare i biglietti d'ingresso online e prenotare un posto al lido.ADMO Trentino: le malattie del sangue non si fermano, è necessario trovare donatori di midollo osseo
ADMO Trentino si appella ai giovani tra i 18 e i 35 anni che non sono ancora diventati potenziali donatori di midollo osseo: con un semplice gesto si può donare la vita. Durante questo periodo di emergenza, le malattie del sangue non si sono fermate. Al contrario, il Ministero della Salute ha confermato che la necessità di trapianti di midollo osseo - e di conseguenza di donazioni - è aumentata.Meteotrentino: l'analisi mensile
L'analisi mensile di Meteotrentino evidenza che, nel mese di maggio, il tempo è stato quasi completamente asciutto nella prima e nella terza decade, mentre nella seconda è caduta la quasi totalità della precipitazione mensile. Lo evidenzia l'analisi mensile di Meteotrentino