VAL GARDENA, 70ENNE CADE CON LA MOTO
E' ricoverato in ospedale un 70enne rimasto vittima di un incidente con la moto avvenuto stamani in Val Gardena, sulla statale tra Pontives a Ponte Gardena. L'uomo per cause da accertare ha perso il controllo della due ruote ed è caduto.
BOLZANO SI ANIMA CON LA MUSICA DAL VIVO
La musica dal vivo torna ad animare Bolzano. Da venerdì 28 agosto piazzetta della Mostra farà da palcoscenico a “Bolzano rivive”, un ciclo di eventi promosso dall'azienda di soggiorno in collaborazione con il gruppo Signa. In programma fino ad ottobre soprattutto concerti di musica jazz e altri generi. Il tutto rispettando le norme di sicurezza. Si parte venerdì alle ore 19 con il gruppo Michele Giro Trio.
BOLZANO, UNA SERATA PER GLI IMPRENDITORI
“Grande cinema - Una serata per l’economia altoatesina”: è l'evento organizzato dall'Unione commercio turismo servizi Alto Adige e pensato per gli imprenditori del commercio, della gastronomia e dei servizi . Si svolgerà domani 27 agosto alle 1930 al Castel Firmiano di Bolzano.
SCUOLA, IN ALTO ADIGE DEFINITE LE LINEE GUIDA
Scuola, definite in Alto Adige le linee guida per il rientro in classe. La precondizione per la presenza a scuola degli allievi e di tutto il personale è l’assenza di sintomatologia respiratoria o di temperatura corporea superiore a 37,5 gradi. Alunni e studenti non dovranno essere stati in quarantena o isolamento negli ultimi 14 giorni e non dovranno essere stati a contatto con persone positive nelle ultime due settimane.

Leggi tutto...

CORONAVIRUS, IN ALTO ADIGE POSITIVI AL TEST 107 DOCENTI
Coronavirus. Sono 3539 i docenti altoatesini testati in due giorni. Il test rapido è gratuito ed è rivolto al personale docente e non della scuola; serve per verificare se si è venuti o meno a contatto con il coronavirus. Viene effettuato tramite una puntura del polpastrello. Dai primi risultati, è emerso che in Alto Adige sono 107 persone risultate positive al test e che quindi dovranno essere sottoposte a tampone.

Leggi tutto...

CORONAVIRUS, KOMPATSCHER: “NECESSARIO CONTINUARE A RISPETTARE LE REGOLE”
Coronavirus, E’ necessario continuare ad osservare le regole. Lo ha detto il presidente della Provincia di Bolzano. Secondo gli esperti attualmente la situazione si sta sviluppando come nelle aspettative e la diffusione del Coronavirus non ha raggiunto i livelli dello scorso marzo, sebbene negli ultimi giorni si sia registrato un aumento del numero delle persone positive.

Leggi tutto...

MALTEMPO, PROSEGUONO IN ALTO ADIGE GLI INTERVENTI PER LA PREVENZIONE
Dopo il nubifragio dello scorso fine settimana, gli uffici provinciali sono al lavoro per stabilire l’entità dei danni. Tra il 22 e il 23 agosto solo i vigili del fuoco volontari hanno effettuato 400 interventi, molti dei quali nel Meranese, ma anche a Bolzano, Appiano e Monguelfo.
TRASPORTO, IN ALTO ADIGE PROLUNGATO IL SERVIZIO
La giunta provinciale di Bolzano ha deciso di prolungare fino a dicembre il contratto per il trasporto degli alunni con il Consorzio autonoleggiatori Alto Adige (CAA). Il servizio è diretto a quegli scolari e studenti che non possono beneficiare del servizio di trasporto pubblico. “L’offerta del primo classificato – ha detto il presidente della Provincia di Bolzano - deve essere ulteriormente sottoposta a verifica.

Leggi tutto...

CONTRATTO DI INTERCOMPARTO, OK AL RECUPERO STRUTTURALE DELLE INDENNITA’
La Giunta provinciale di Bolzano ha approvato la delibera con cui si dà mandato alla delegazione pubblica di firmare definitivamente il contratto collettivo intercompartimentale relativo al cosiddetto “recupero strutturale delle indennità di funzione” corrisposte a titolo di assegno personale pensionabile. Il recupero strutturale consiste nella riduzione delle risorse messe a bilancio per la contrattazione collettiva.

Leggi tutto...

MERANO, PROSEGUE L’ATTIVITA’ DEL MOBILITY POINT
Merano. Fino alle 13 di oggi il mobility point del progetto “Mentor” farà tappa in piazza Fontana per informare la popolazione sul progetto del bus a richiesta che circolerà in via sperimentale il prossimo anno. Nel pomeriggio invece lo stand informativo si sposterà nella zona produttiva di Sinigo. A partire dalle 16 potranno essere eseguiti check up gratuiti alla biciclette. Fino alle ore 19:30 residenti e imprenditori potranno aggiornarsi sulle nuove forme di mobilità aziendale.
Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.