Mele, iniziata la raccolta in Trentino e Alto Adige
E' iniziata con le Gala la raccolta delle mele in Trentino-Alto Adige. Secondo le previsioni di Assomela, quest'anno è previsto un calo del 7 per cento in Alto Adige e un aumento del 5 per cento in Trentino. A livello europeo si prevede un lieve calo della produzione di mele. Per il 2020 il raccolto raggiungerà le 10 milioni 700mila tonnellate, in calo dell'1% rispetto allo scorso anno, ma inferiore del 10% rispetto alla media dei tre anni precedenti. A livello italiano continua la crescita del Piemonte, seconda area produttiva italiana dopo il Trentino Alto Adige. Recuperano Veneto, Friuli Venezia Giulia e Lombardia. Cala di quasi l'8% la produzione in Emilia Romagna. Sul fronte delle varietà di mele, maglia nera alla Golden Delicious, per la quale ci si attende un raccolto inferiore del 17% rispetto alla scorsa stagione. Cresce del 10% la Gala e del 6% la Red Delicious; aumenta del 20% anche la produzione di Granny Smith. Nella media la Renetta. La Fuji cala del 2%.Bacini montani, serve personale
Ai Bacini montani, secondo i sindacati, manca il 25% di organico. Attualmente i dipendenti sono 140, in passato erano 200. A rischio, dicono le sigle sindacali, c'è la sicurezza idrogeologica e l'incolumità dei trentini. Una delibera della giunta provinciale del 7 agosto annuncia la selezione del personale. Il sito per raccogliere le candidature dovrebbe essere pronto entro settembre. "Quanti ne assumeremo? Dipenderà dal fabbisogno", commenta l'assessora Zanotelli.Bolzano, chiude il sottopassaggio di piazza Verdi verso il parcheggio
A Bolzano dove chiuderà nelle ore notturne il sottopassaggio in piazza Verdi che porta al parcheggio Bolzano centro. La decisione è di Seab in accordo con il comune, per migliorare la sicurezza degli utenti. Da martedì prossimo 25 agosto dalle 22 alle 6 del mattino verranno chiusi gli accessi pedonali da piazza Verdi e il sottopassaggio. L'unico accesso sarà da via del Macello. Potranno accedere al parcheggio solo gli utenti muniti di ticket o di abbonamento. Per chi ha il Telepass è stato predisposto un tasto di chiamata.Coronavirus, in Trentino 4 nuovi contagi
In Trentino ci sono 4 nuovi casi di contagio da covid-19 su 1.721 i tamponi analizzati. I quattro nuovi casi riguardano cittadini dell'est Europa rientrati in Trentino dopo un soggiorno nel loro paese d'origine. In nessuno dei quattro casi sono emersi finora sintomi ed in ogni caso per loro prosegue il periodo di isolamento.Rimangono tre i pazienti ricoverati, di cui uno in rianimazione.