Cittadini mecenati grazie ad art bonus
I cittadini possono diventare mecenati. Come? Grazie ad Art Bonus, un credito d'imposta per le erogazioni liberali in denaro a sostegno della cultura e dello spettacolo, che premia il mecenatismo a favore del patrimonio culturale, riconoscendo un'agevolazione fiscale al 65 per cento. E quest'anno il progetto scelto dal comune di Trento che i cittadini potranno finanziare è il restauro della fontana del Nettuno.
Camion si ribalta a Ledro, un ferito grave
Incidente sulla strada forestale che da Mezzolago, nel Comune di Ledro, porta a Malga Dromaè. Un camion per il movimento inerti è finito questa mattina, 10 novembre, in una scarpata. L’autista, per ragioni ancora da accertare, non è riuscito a mantenere il controllo del mezzo che prima ha iniziato a sbandare poi si è ribaltato su un fianco. Sul posto sono giunti i sanitari e i vigili del fuoco di Pieve di Ledro  Le condizioni dell’uomo alla guida sono apparse subito gravi, per questo i sanitari hanno richiesto l’intervento dell’elisoccorso. Il ferito è stato trasportato in codice rosso all’ospedale Santa Chiara di Trento.
Alto Adige sempre più vicino a un lockdown severo
Il presidente altoatesino Arno Kompatscher , ospite della trasmissione radiofonica di Radio 1 Rai "Radio anch'io", stamattina, 10 novembre, ha confermato che nelle prossime ore saranno decise misure più restrittive.  Il tasso di ospedalizzazione, ha spiegato,è elevato e negli ultimi giorni è risultato positivo quasi un tampone su due. Serve un'ulteriore stretta. Il governatore ha confermato che l'intenzione di Palazzo Widmann è quella di chiudere tutte le scuole di ogni ordine e grado e di passare all'attività didattica a distanza. L'esecutivo sta valutando anche se chiudere alcune attività produttive. Le restrizioni sarebbero previste per un periodo di due settimane
Covid, 190 nuovi casi nelle scuole in lingua tedesca
Nella settimana compresa fra il 2 e l'8 novembre, il numero totale di nuove infezioni da Codiv-19 nelle scuole di lingua tedesca è aumentato rispetto alla settimana precedente. Tuttavia, lo sviluppo non è uniforme. A seconda dei livelli scolastici e dei gruppi di persone c'è stato in parte un aumento ma anche una diminuzione. La scorsa settimana sono stati registrati in totale 190 nuovi casi di coronavirus presso istituti scolastici tedeschi.
Sicurezza in piazza Dante, focus al Commissariato del Governo
Focus sul tema della sicurezza in Piazza Dante oggi, 10 novembre, al Comitato per l’ordine pubblico convocato dal Commissario del Governo per la tarda mattinata. A chiederlo è il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti dopo l'aggressione avvenuta sabato a danno dell'inviato di Striscia la notizia, Vittorio Brumotti in città per documentare l'attività di spaccio. “Non possiamo permetterci di abbassare la guardia”, spiega il governatore. Sull'episodio è intervenuto anche il sindaco, Franco Ianeselli: “Nonostante le difficoltà e l'inadeguatezza degli strumenti legislativi, si deve fare di più e meglio, sia per contrastare lo spaccio sia per agire sul versante della tossicodipendenza, tema a cui in questi anni non è stata prestata l'adeguata attenzione”.
Alto Adige, 5 morti e 375 nuovi contagi
È sempre più pesante il bilancio della pandemia in Alto Adige: l'Azienda sanitaria provinciale segnala altri 5 decessi, avvenuti nelle ultime 24 ore, che portano a 350 il totale delle vittime dall'inizio dell'emergenza sanitaria. Cresce anche la diffusione del contagio: Su 1.853 tamponi valutati, di cui 792 nuovi test, sono stati accertati 375 nuovi casi positivi che portano il totale a 14.084.
Upload on tour riparte dalla streaming
Dopo i concerti dal vivo di Rovereto, Bressanone e Pergine, Upload on tour riparte con tre show in diretta streaming: protagonisti Margherita Vicario, Shanti Powa e Mainfelt. Il via il 13 novembre. Intanto si avvicina la scadenza delle iscrizioni al contest, prevista per il 20 novembre.
Piscine aperte a Trento per attività terapeutiche o riabilitative

Riaprono le piscine di Trento per quegli utenti singolo e in gruppo che svolgono attività terapeutiche e riabilitative oppure siano abilitati per prestazioni nei livelli essenziali di assistenza. Gli orari di apertura al pubblico sono: per le piscine Trento Nord da lunedì a venerdì 9-21, sabato, domenica e festivi 9-19; per la piscina Manazzon e le piscine Del Favero da lunedì a venerdì 9-21 - sabato 9-19 - domenica e festivi 9-13. Per poter entrare a svolgere individualmente l'attività, l'utente individuale deve portare con sé la dichiarazione di triage e un certificato del proprio medico di base o del pediatra o di un medico specialista che attesti l’esigenza di svolgere attività motoria per finalità riabilitative o terapeutiche.

Bilancio della Regione, maggiore sostegno ai Patronati
La Giunta regionale si è occupata del bilancio per l’anno in corso e per quelli successivi.  Nel 2021 il budget sarà di circa 360 milioni di euro. In questa contesto l’esecutivo ha deciso di aumentare per i prossimi anni i finanziamenti ai patronati. Nel 2021 e 2022 il contributo regionale sarà aumentato di 900 mila euro e sarà diviso equamente tra i patronati delle due province. Per agevolare inoltre l'attuazione della delega in materia di supporto alla giustizia, la Giunta regionale ha previsto  l'istituzione di un'Agenzia regionale per la giustizia.
Covid-19, otto nuovi positivi nella scuola ladina
Durante la settimana che va da lunedì 2 novembre a domenica 8 novembre, nelle scuole in lingua ladina dell'Alto Adige si sono registrati otto nuovi casi di positività al Covid-19. Lo rende noto l'Intendenza scolastica ladina che ha inviato la relativa documentazione al MIUR.
Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.