Covid-19, undici nuovi casi nelle scuole italiane
Sono undici i nuovi casi di positività al Covid-19 registrati nelle scuole in lingua italiana dell'Alto Adige. Cinque sezioni sono state poste in quarantena. Sette di questi sono stati registrati alla scuola primaria "Martin Luther King" di Bolzano. Due segnalazioni di positività al Covid-19 arrivano dalla scuola secondaria di I grado "Alfieri", sempre del capoluogo, e due ulteriori casi vengono registrati rispettivamente al Liceo "Torricelli" di Bolzano e alla scuola secondaria "Manzoni" a Bressanone.
Esercito a Bolzano, 300 tamponi al giorno
Al padiglione W dell'ospedale San Maurizio di Bolzano, i militari hanno allestito una struttura che diventerà operativa da domani, 10 novembre. Grazie al progetto “Igea”, una squadra di sanitari dell’Esercito effettuerà un servizio di screening. La postazione di supporto sarà in grado di effettuare 48 tamponi all'ora, 300 al giorno. L'iniziativa, concordata fra Ministeri della difesa e della sanità, mira proprio ad alleggerire il carico di lavoro del sistema sanitario, per evitarne il collasso.  Intanto farmacie e medici di famiglia si stanno attrezzando per eseguire i test rapidi, anche a pagamento.
Operaio precipita al suolo, infortunio a San Pellegrino
E' stato trasportato in elicottero all'ospedale Santa Chiara di Trento , un operaio di 45 anni che questa mattina, 9 novembre, è rimasto vittima di un incidente nella zona di San Pellegrino. Secondo le prime informazioni, l'uomo si trovava all'interno di un cantiere  per la costruzione di un garage per gatti delle nevi. Ad un certo punto è precipitato da una scala. L'impatto al suolo è stato molto violento e dai colleghi è stato chiesto l'intervento dei soccorsi sanitari. Sul posto anche i carabinieri di Moena per i rilievi.
Ecosistema urbano”, Trento di nuovo prima
Il capoluogo trentino conta su buone performance nei settori chiave dello studio. Migliorano i valori medi complessivi sia per quel che concerne il biossido di azoto (NO2) che per le PM10, ma peggiora leggermente nei giorni di superamento dei limiti per l’ozono: erano 38 giorni di superamento lo scorso anno, arriva a 40 quest’anno. Cresce la percentuale di rifiuti raccolti in modo differenziato, i passeggeri trasportati dal servizio di TPL e c'è un costante miglioramento nell’indice dedicato al consumo di suolo.
Base-jumper su una cengia, illeso
Elicottero dei Vigili del Fuoco, Soccorso Alpino e Carabinieri in azione per un base jumper precipitato poco prima di mezzogiorno di oggi, 9 novembre, dalla parete zebrata del monte Casale fra Pietramurata e Dro. L'uomo, in difficoltà, è riuscito ad atterrare su una piccola cengia della parete ma non potendo scendere ha chiamato l'112. Raggiunto dall'elisoccorso, è stato recuperato illeso con il verricello e portato alla base.
Alto Adige verso lockdown duro
In Alto Adige, da oggi zona rossa, potrebbe essere presto applicato un lockdown duro. "Non abbiamo alternative, altrimenti collassa l'intero sistema sanitario", spiega l'assessore alla salute provinciale. La questione sarà analizzata domani, 10 novembre, dalla giunta provinciale. "Siamo oltre il tempo massimo, i campanelli d'allarme non possono più essere ignorati", conclude Thomas Widmann.
Trentino, un migliaio di controlli per droga
Sono state oltre un migliaio le persone controllate in Trentino nel fine settimana dai carabinieri del Comando provinciale per contrastare il fenomeno del consumo degli stupefacenti fra i giovani. Un cittadino gambiano di Rovereto è stato denunciato per detenzione di 7 grammi di hashish; un giovane di Cadine è stato arrestato a Trento per aver opposto resistenza al controllo; sempre nel capoluogo un tunisino è stato denunciato perché colto in luogo pubblico in stato di manifesta ubriachezza mentre un uomo nigeriano è finito nei guai per aver violato il divieto di ritorno nel comune. Un cinquantenne di Ala è stato invece denunciato poiché, durante un controllo alla circolazione stradale, è stato trovato in possesso di 3 grammi di cocaina e un grammo di hashish. Tre persone sono state infine multate sanzionati per il mancato uso della mascherina in luogo pubblico.
Il Turismo che verrà, la Bitm ai nastri di partenza
Prenderà il via domani, 10 novembre, la XXI edizione della BITM Giornate del Turismo Montano, organizzata da Confesercenti del Trentino. Fino a venerdì sarà possibile seguire in diretta streaming su Facebook, gratuitamente e senza iscrizione, i convegni che si terranno in remoto, con collegamento da Palazzo Roccabruna, a Trento. Il tema di quest'anno è “Il turismo che verrà”: si parlerà, infatti, delle sfide poste dall'epidemia sanitaria e dai cambiamenti climatici, di un nuovo turismo a “bassa intensità”, della possibilità dello smart working in villeggiatura e di tanto altro. Interverranno personaggi del mondo delle istituzioni, dell'economia, del turismo e della cultura. Tra gli ospiti Reinhold Messner e Luca Mercalli.
Boccia: Bolzano, modello di autonomia responsabile
Bolzano? Un modello di autonomia responsabile. Francesco Boccia interviene dopo la scelta dell'Alto Adige di autoproclamarsi zona rossa. “L'adozione di ulteriori restrizioni rispetto a quanto stabilito in precedenza è l'esatta fotografia del regime di autonomia locale in raccordo col potere centrale". Il ministro agli affari regionali spiega però che il Governo non avrà alcun tentennamento anche nelle prossime ore a impugnare quei provvedimenti non adeguatamente motivati o lesivi delle regole che ci siamo dati a tutela delle comunità territoriali. “La legge è uguale per tutti e la Costituzione ancora di più", ha concluso Boccia.
Natale, taglio dell'abete in Bondone
Questa mattina, 9 novembre, sul Monte Bondone è stato effettuato il taglio dell'abete bianco, alto circa 16 metri, che sarà addobbato in piazza Duomo a Trento. Un secondo albero verrà portato in piazza Dante mercoledì. Per consentire le operazioni, la strada tra Sardegna Candriai e Candriai Vaneze è rimasta chiusa per quasi quattro ore.
Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.